![]() |
||
![]() |
![]() Tweet ALLODIO Nell'origine (germanica o forse celtica) il patrimonio del gruppo familiare o tribale. Con il diffondersi del beneficio e del feudo, dall'VIII secolo il termine passò a definire per contrasto la proprietà libera da diritti signorili. In Italia, dove gli allodi si mantennero particolarmente numerosi anche in piena età feudale, l'uso del termine cessò dopo il XIII secolo. In Francia invece scomparve solo con la rivoluzione. |
![]() |